Giovedì 20 febbraio 2025, presso l’Università degli Studi di Milano, si terrà un incontro su scuola, letteratura ed educazione. Si discuterà delle tendenze recenti nelle politiche per la scuola e...
Leggi tuttoServono per vivere

Percorsi della scrittura autobiografica tra Sette e Ottocento, 6 novembre 2024, 17.00-18.30
Leggi tutto
Giornata della Letteratura per le scuole secondarie. 20 novembre 2024, 9.30-13.00, Aula Magna dell'Università degli Studi di Milano
Leggi tuttoUn percorso per gli insegnanti Giovedì 22 febbraio, 14:30-17:30 Bruno Falcetto, Paolo Giovannetti, Isotta Piazza, Emanuele Zinato, Giuseppe Carrara Mercoledì 28 febbraio, 14:30-17:30 Massimiliano Tortora, Simone Giusti, Francesca Caputo, Sergio...
Leggi tuttoGiornata della letteratura per studenti delle scuole secondarie 22 novembre, ore 9.30-13.00, Aula Magna Programma Prima parte. Ore 9:30 Coordina Sandra Carapezza Guglielmo Barucci: Il romanzo nella letteratura italiana fino...
Leggi tuttoIncontri per docenti In occasione del centenario manzoniano 1873-2023, il Dipartimento di Studi letterari, filologici e linguistici organizza due incontri per docenti: il 26 settembre, ore 15:00, il Prof. Giuseppe...
Leggi tutto12 e 13 giugno 2023 Due giorni di attività informative e formative rivolte agli studenti delle scuole superiori Dettagli e link iscrizioni in allegato
Leggi tutto24 marzo, ore 16:30, aula 309, via Festa del Perdono 7, e da remoto su Teams. La premiazione sarà preceduta da una lezione di Giuseppe Carrara: Raccontare la fotografia: Pincopanco,...
Leggi tuttoConvegno di Studi La giornata di studi sarà un momento di riflessione sul tema dell’educazione linguistica e della formazione delle studentesse e degli studenti con bisogni educativi speciali (BES): un...
Leggi tutto7 marzo, ore 15:00, su Zoom Un webinar rivolto agli studenti per illustrare le potenzialità professionali del Corso di laurea Intervengono: Marianna Villa, Elisa Gambaro (Università degli Studi di Milano)...
Leggi tutto- 1
- 2
- 3
- Successivo »