Un pomeriggio per riflettere, guidati da quattro giovani studenti magistrali dell’Università degli Studi di Milano, sul significato di alcuni testi capitali della cultura latina, rilevanti nel mondo antico e nel...
Leggi tuttoCLASsici SEmpre. Il greco e il latino in classe (‘ClasSe’)
Il gruppo ‘CLASsici SEmpre. Il greco e il latino in classe’ (‘ClasSe’), che coinvolge attività di ricerca e terza missione del Dipartimento, ha l’obiettivo di proseguire e consolidare il dialogo fra università e scuola secondaria. In particolare, si propone di realizzare eventi (lezioni e seminari, singoli o organizzati in cicli), rivolti in primo luogo ai docenti delle scuole secondarie, e talora aperti anche agli studenti. Tali eventi saranno l’occasione di un’interazione fra i due mondi, dove si condividano sia contenuti, risultati e sviluppi della ricerca, sia riflessioni sui molteplici aspetti della didattica delle lingue, letterature e civiltà antiche: sperimentazioni, innovazioni, ma anche difficoltà.

Partecipano al gruppo: Andrea Capra, Carla Castelli, Marina Cavalli, Massimo Gioseffi, Stefano Martinelli Tempesta, Elena Merli, Paola F. Moretti, Andrea Pizzotti, Amedeo Raschieri.
Per informazioni: Andrea Pizzotti (andrea.pizzotti@unimi.it)

Vegetarianesimo e digiuno, e le ‘emozioni’ degli animali, nel caso particolare degli elefanti, sono al centro delle due lezioni. Ecologia è un termine essenzialmente relazionale, che descrive i rapporti che...
Leggi tutto
Un incontro sulla fortuna di Virgilio, nell’iconografia e nell’opera
Leggi tutto