Un princeps per il popolo? Riflessioni antiche e moderne sulla potestas tribunicia di Augusto
Intervento di Michele Bellomo all’interno del Colloquium Augusteum, organizzato a conclusione del XII Certamen Augusteum Taurinense
Leggi tuttoIl Dipartimento di Studi letterari, filologici e linguistici dell’Università degli Studi di Milano riconosce nel dialogo con il mondo della scuola milanese e lombardo una delle sue principali missioni. Tale dialogo mira a condividere con insegnanti e studenti delle scuole secondarie superiori le acquisizioni più aggiornate della ricerca condotta nel Dipartimento, consentendo nel contempo ai docenti che ne fanno parte di meglio comprendere le necessità e le aspettative di ragazze e ragazzi che inizieranno a breve il loro percorso universitario.
Questo sito presenta in maniera strutturata e sempre aggiornata tutte le iniziative che il Dipartimento organizza per il mondo della scuola e si offre dunque come punto di riferimento per tutti gli interessati.
Intervento di Michele Bellomo all’interno del Colloquium Augusteum, organizzato a conclusione del XII Certamen Augusteum Taurinense
Leggi tuttoGiornata della letteratura per studenti delle scuole secondarie 22 novembre, ore 9.30-13.00, Aula Magna Programma Prima parte. Ore 9:30 Coordina Sandra Carapezza Guglielmo Barucci: Il romanzo nella letteratura italiana fino...
Leggi tuttoIncontri per docenti In occasione del centenario manzoniano 1873-2023, il Dipartimento di Studi letterari, filologici e linguistici organizza due incontri per docenti: il 26 settembre, ore 15:00, il Prof. Giuseppe...
Leggi tutto