Gruppi di ricerca

Le iniziative per la scuola del Dipartimento di Studi letterari, filologici e linguistici sono promosse da gruppi di docenti che condividono interessi scientifici e metodi di lavoro.

Il gruppo di ricerca “Servono per vivere. Didattica dei saperi letterari e linguistici” propone un’idea di didattica come educazione all’uso della lingua e della letteratura. Propone iniziative nelle aree della letteratura italiana contemporanea, della critica letteraria, della letteratura italiana e della linguistica italiana, allo scopo di dialogare con i professionisti dell’istruzione scolastica e promuovere pratiche innovative di trasmissione dei saperi letterari e linguistici.

Il progetto “Dialoghi sull’Egitto e sul Vicino Oriente antichi” mira a creare occasioni di dialogo con gli insegnanti e gli studenti delle scuole secondarie superiori sulle ricerche condotte dalle missioni archeologiche del Dipartimento in Egitto e nel Vicino Oriente. In una prospettiva interdisciplinare e pluralista, il progetto vuole inoltre consentire a docenti e studenti di tenersi aggiornati sulle linee di ricerca, le metodologie d’indagine e la ricostruzione delle culture del passato attraverso la ricerca archeologica.