Il 29 maggio si è tenuto il primo incontro con i docenti delle scuole medie inferiori e superiori interessati a partecipare ai percorsi didattici proposti alle scuole in preparazione dell’edizione...
Leggi tuttoGruppi

Gli organizzatori del Festival Il Medioevo di UniMi stanno preparando una mezza giornata di anticipazione della prossima edizione del Festival. L’evento, intitolato “Aspettando il Medioevo di UniMI“, si terrà nella...
Leggi tutto
Un pomeriggio per riflettere, guidati da quattro giovani studenti magistrali dell’Università degli Studi di Milano, sul significato di alcuni testi capitali della cultura latina, rilevanti nel mondo antico e nel...
Leggi tutto
Vegetarianesimo e digiuno, e le ‘emozioni’ degli animali, nel caso particolare degli elefanti, sono al centro delle due lezioni. Ecologia è un termine essenzialmente relazionale, che descrive i rapporti che...
Leggi tuttoGiovedì 20 febbraio 2025, presso l’Università degli Studi di Milano, si terrà un incontro su scuola, letteratura ed educazione. Si discuterà delle tendenze recenti nelle politiche per la scuola e...
Leggi tuttoNella mattinata del 26 novembre, gli alunni della classe 1S del Liceo “Enrico Fermi” di Desio e i loro accompagnatori, i proff. F.E. Betti ed E. Clericetti, hanno visitato la...
Leggi tutto
Un incontro sulla fortuna di Virgilio, nell’iconografia e nell’opera
Leggi tutto
Da oggi sono presenti nel sito informazioni e materiali di un nuovo gruppo che partecipa al progetto: “Il Medioevo di UniMi per la Scuola”. Dettagli nella pagina dedicata.
Leggi tutto
Percorsi della scrittura autobiografica tra Sette e Ottocento, 6 novembre 2024, 17.00-18.30
Leggi tutto
Giornata della Letteratura per le scuole secondarie. 20 novembre 2024, 9.30-13.00, Aula Magna dell'Università degli Studi di Milano
Leggi tutto- 1
- 2
- 3
- 4
- Successivo »